
Playmobility di FS, durante questo periodo di emergenza, mette a disposizione on line dei contenuti che supportano i docenti e che possono impegnare a casa bambini e ragazzi in approfondimenti su tematiche importanti e attuali come la mobilità, la sostenibilità, la nuova cultura del viaggio e il rispetto dei beni comuni.
Filtra i contenuti o cercali per parole chiave

4 Weeks 4 Inclusion
4 Weeks 4 Inclusion (#4W4I) è l’importante progetto intercompany di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
L’aérotrain era un treno sperimentale francese realizzato tra gli anni ’60 e ’70 che, spinto da un motore ad areazione, viaggiava sospeso su un cuscino d’aria alla velocità di 400km/h. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Digital Stars 2020
Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane hanno vinto il primo e secondo posto nel settore mobilità e trasporto del Digital Star 2020
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Il gruppo FS Italiane conta il trasporto di 50 milioni di tonnellate di merci all’anno, pari al peso complessivo di tutti gli aerei fabbricati nella storia!
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Treni da Guinness World Records
Avveniristici, lussuosi, in bambù, panoramici, lentissimi, situati nell’estremo Sud o nell’estremo Nord del mondo, sospesi in aria: al mondo ci sono davvero tantissimi tipi di treni!!!
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Il treno Pop tinto di rosa
Due treni regionali Pop Trenitalia si sono tinti di rosa in onore del Giro d'Italia, la più famosa corsa ciclistica a tappe che si svolge in Italia.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
I nuovi treni regionali Pop e Rock, oltre a essere conformi agli standard europei per l’idoneità al servizio, sono stati perfezionati per soddisfare le richieste delle principali associazioni rappresentanti le persone a mobilità ridotta. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Parti in sella!
L’Italia è un Paese meraviglioso, da esplorare in lungo e in largo.
E il modo migliore per visitare i suoi borghi, giardini e siti Unesco è in sella alla propria bicicletta
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Aggiungi un posto sul treno…
Per gli amanti della bici ci sono ottime notizie! Dallo scorso 17 ottobre è possibile prenotare i posti bici su due prime tratte coperte dai treni Intercity...
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Lo Schienerzeppelin era un curioso ibrido tra treno e aereo costruito nel 1930 in Germania. Un prototipo dalla forma aerodinamica spinto da una grossa elica azionata da un motore aeronautico che poteva raggiungere la velocità di 230 km orari! 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

A bordo del Bamboo Train
I contadini cambogiani sono soliti percorrere la linea ferroviaria semi abbandonata del Paese su un rudimentale treno in bambù con scompartimenti all'aperto.
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Verso una mobilità sempre più sostenibile
Si è da poco conclusa la 19esima edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l'evento che ormai da qualche anno promuove lo spostamento a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici come alternativa alle automobili private in nome di una maggiore sostenibilità e di uno stile di vita più green.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Freccialink è il servizio di Trenitalia che combina alla rete delle Frecce collegamenti dedicati tramite bus per farti raggiungere le più belle città d'Italia. Un viaggio moderno, confortevole e dotato di collegamento wi-fi! 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Guide turistiche for kids
Chi l'ha detto che progettare un viaggio è un'”attività da grandi”? Pianificare una gita fuori porta può diventare un divertente gioco da condividere con tutta la famiglia
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Let’s rock again!
Lo scorso 15 settembre ha fatto la sua comparsa il secondo treno Rock di Trenitalia...
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratuitamente su tutti i convogli Trenitalia senza alcun obbligo. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Un viaggio nel mito
Dopo la distruzione dell'antica città di Troia Ulisse, re di Itaca, si mette in mare insieme ai compagni per fare ritorno in patria e riconquistare il trono.
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Tecnologia intelligente
Viaggiare in sicurezza ora è una priorità. Per questo il Gruppo FS Italiane utilizza la tecnologia a supporto di un'esperienza di viaggio senza rischi per la salute.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Il Sebino Express 2020 è la storica locomotiva a vapore con carrozze degli anni '30 che percorre il tratto da Milano Centrale a Paratico Sarnico, un paese della bergamasca ricco di natura e reperti archeologici di epoca medievale.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

In viaggio con amici
Viaggiare è ancora più bello se condividiamo l'esperienza con un amico
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE
Lo sapevi che?
Il treno Frecciarossa 1000 pesa circa 490 tonnellate, più o meno come 250 auto fuoristrada, e quando rallenta sfrutta la frenata per recuperare fino al 15% dell’energia utilizzata.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Vagoni di fantasia
Il libro “In treno con Gianni Rodari”, con il quale quest'anno si celebrano i 100 anni dalla nascita dello scrittore, raccoglie filastrocche, storie e poesie sulla ferrovia più fantasiosa del mondo.
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Tutti pazzi per la bici
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che da sempre promuove l’uso delle due ruote e lavora per l’integrazione tra bici e treno, ha realizzato Ciclovie, un travel book contenente venti percorsi ciclabili raggiungibili in treno.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Regole per un viaggio responsabile
Con la fase 2 dell'emergenza sanitaria Covid-19 è cominciata la graduale riapertura delle attività e il parziale allentamento delle misure restrittive prese durante la pandemia.
Come sarà viaggiare in treno in questa fase di convivenza con il virus?
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
L'Hyperloop, il treno a levitazioni magnetica ideato dall'imprenditore sudafricano Elon Musk, sbarca in Italia! Con la nascita della società Hyperloop Italia, il 29 gennaio scorso, il Bel Paese si aggiunge alla lista di quelli in cui si stanno conducendo le prime sperimentazioni e studi di fattibilità. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

Treni e filastrocche
“C'è un paese dove i bambini
hanno per loro tanti trenini,
ma treni veri, che questa stanza
per farli andare non è abbastanza...”
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

Un giro intorno al mondo
Prepara le valigie, con l'app Art Stories Wonders potrai partire all'avventura!
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE
Lo sapevi che?
Dal 18 maggio, a bordo dei treni Frecciarossa e Frecciargento viene distribuito gratuitamente ai passeggeri un Safety Kit contenente mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

RAILWAY heART
Railway Heart è la rubrica fotografica di Ferrovie dello Stato Italiane lanciata a novembre 2018 per raccontare i protagonisti del mondo ferroviario e le sensazioni a essi legati
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Un tour virtuale al Museo Nazionale Ferroviario Pietrarsa
La Fondazione FS Italiane, che gestisce il museo, ha realizzato un tour virtuale degli spazi per rendere disponibile a tutti gli appassionati la storia del museo e il suo immenso patrimonio.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Un paio di ali per viaggiare
È uno dei più straordinari spettacoli della natura, un viaggio incredibile che dura da migliaia di anni: è il grande volo degli uccelli migratori. In occasione della giornata mondiale degli uccelli migratori, celebrata lo scorso 9 maggio...
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE
Lo sapevi che?
Il Trenino Verde della Sardegna è la più lunga rete ferroviaria turistica d'Europa con i suoi 438 km che collegano e attraversano questa splendida regione italiana.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Storie di treni e locomotive…
Conoscete la storia della locomotiva Emma e di Luca il macchinista? Le loro avventure sono narrate nel famoso libro per bambini “Le avventure di Jim Bottone”
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE

#RiparTIAMOItalia
Dopo un periodo di fermo obbligatorio siamo pronti a ripartire... in sicurezza!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Il famoso ponte ad archi su cui corre l'Hogwarts Express, il fumante treno a vapore che conduce gli studenti alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts nella celebre saga di Harry Potter, si trova in Scozia! Precisamente nelle Highlands. 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
Il Gruppo FS Italiane muove ogni anno 1 miliardo di passeggeri, come se unissimo i cittadini dell’Europa e quelli degli Stati Uniti d’America! 
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo

La Freccia Junior
La Freccia Junior, la versione del magazine distribuito sulle Frecce dedicata ai viaggiatori più piccoli, tiene compagnia ai bambini anche da casa grazie ai suoi giochi e alle sue letture molto interessanti!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

#IoDisegno
In questo periodo in cui la parola d’ordine è #restiamoacasa, i bambini sono i soggetti che più di tutti vogliono trovare uno sfogo divertente, che faccia passare il tempo nella maniera più allegra e spensierata possibile.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Spunti creativi e attività per la Didattica a distanza
In un momento che stiamo vivendo, insegnanti e genitori stanno cercando ogni modo per impegnare le giornate dei ragazzi con l’insegnamento a distanza. Anche noi abbiamo la nostra proposta per rendere questo periodo il più didattico possibile!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Lo sapevi che?
I treni “maglev” giapponesi hanno raggiunto, in fase di test, la velocità record di 603km/h diventando i treni più veloci del mondo!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Roma museo (virtuale) a cielo aperto
Roma è sempre Roma: la città più desiderata dai turisti. Purtroppo in questo periodo è impossibile per tutti visitare la “città eterna” dal vivo, però la tecnologia è amica e ci permette di visitarla… virtualmente!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Grandi giardini italiani in treno
In Italia ci sono alcuni meravigliosi giardini a portata… di treno! Il patrimonio botanico e naturalistico del Belpaese è composto da giardini e orti raggiungibili con il mezzo di trasporto più ecologico, conveniente, sicuro e, grazie anche all'arrivo di nuovi treni, sempre più confortevole.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Il biglietto è digitale!
Il biglietto del treno, per le generazioni un po’ meno giovani delle tue, è stato un caro ricordo di viaggi, amori, esperienze. Oggi però ci sono delle alternative al biglietto cartaceo, acquistabile presso biglietterie o agenzie di viaggio convenzionate, e sono sempre di più gli utenti che le utilizzano.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Giornata internazionale della felicità
La Giornata internazionale della Felicità si festeggia in tutto il mondo il 20 marzo di ogni anno ed è un giorno per poter celebrare la felicità e il benessere di ogni persona del mondo.
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE
Lo sapevi che?
La Transiberiana è la ferrovia più lunga del mondo, grazie ai suoi 9288km che permettono di collegare Mosca a Vladivostok, nell’estrema Russia orientale.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

Che suono fa il treno?
Prova a pensare a un viaggio in treno… quali sono i primi rumori che ti vengono in mente? Prova a mimarli e a farli indovinare a qualcuno, ma senza far rumore!
VAI ALLA MISSIONE
VAI ALLA MISSIONE
Lo sapevi che?
Il piano green di Trenitalia prevede la riduzione di oltre 300 tonnellate di plastica monouso, che verrà sostituita con prodotti ecocompatibili!
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo

L’Italia da scoprire
L’Italia ha il maggior numero di siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO al mondo.
Questi luoghi sono sparsi in giro per il Belpaese, ma grazie alla grande capillarità della rete ferroviaria è possibile attraversare il paese da nord a sud, riuscendo a raggiungere 33 siti direttamente con il treno.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Centro di coordinamento Play mobility • Numero verde 800.39.01.22 • playmobility@lafabbrica.net • www.playmobility.it