Quando si sceglie il nome di un bambino, così come ci sono madri e padri che cercano i nomi più popolari, quelli che vanno di moda in quel momento, ci sono anche quelli che, al contrario, cercano il nome più originale ed esclusivo che ci possa essere. .
Ci siamo addentrati nelle profondità del database dell’INE (Istituto Nazionale di Statistica) per trovare quei nomi belli e originali che hanno meno di cento persone in Spagna. Speriamo che vi piacciano e che vi ispirino a stilare la vostra lista di nomi possibili per il bambino che verrà.
Di seguito vi lasciamo un elenco di nomi per bambini e bambine con il loro significato, in ordine dal più alto al più basso numero di bambini che li portano. Vale a dire, dal meno originale al più originale, anche se sono tutti nomi che hanno solo meno di un centinaio di persone e sono già molto esclusivi.
Nomi originali per ragazzi (e loro significato)

- Aimen : nome variante di origine araba Ayman, che significa “giusto, destro, destrorso, benedetto o fortunato”.
- Favio – Nome romano (scritto anche “Fabio”) dal latino Fabius , derivato da faba (fagiolo). Significa coltivatore di fagioli.
- Nyan: nome birmano che significa saggezza. È un nome di ultima tendenza, visto che i cento bambini che lo portano hanno un’età media di 1,3 anni.
- Yeiden – Forma variante di Jayden, che deriva dall’ebraico e significa “Geova ha ascoltato”.
- Khalid : nome di origine araba che significa “eterno”.
- Hani: nome di origine araba che significa “gioioso” o “felice”.
- Jay: forma breve inglese di qualsiasi nome che inizia con la lettera jot. Gli viene attribuita anche un’origine araba, il cui significato è “vittorioso”.
- Billy : di origine inglese. È un diminutivo di William, che significa “protettore”.
- Darko : Di origine slava, significa “dono”.
- Gadiel : di origine ebraica, significa “Dio è la mia fortuna”.
- Kay : di origine greca, significa “gioia”, in latino “felice” e in tedesco “luogo sicuro”.
- Adiel : nome ebraico che significa “Ornamento di Dio” o “Gioiello di Dio”.
- Attila : nome del popolare guerriero unno Attila, che può essere tradotto come diminutivo di “padre”.
- Nain : nome unisex (sia per una ragazza che per un ragazzo) di origine araba, che significa “di grande bellezza”.
- Ilyan : nome di origine che significa “grande”, “nobile”. È portato da 92 bambini con un’età media di sette anni, il che indica che si tratta di un nome di tendenza.
- Nadim – Nome arabo che significa “amichevole, divertente”.
- Kiliam: variante di Kilian, nome gaelico che significa “piccola chiesa” o “guerra”.
- Nando: ipocoristico o forma abbreviata di Fernando, nome di origine germanica che significa “colui che è audace, temerario e volitivo.”
- Edredone: nome di origine basca che significa “bello”.
- Ivar: di origine scandinava, significa “arciere”.
- Kael: di origine gaelica, significa “snello”.
- Ilai: di origine ebraica, significa “esaltato o elevato”. Ilai era uno dei potenti guerrieri dell’esercito di Davide. È anche di tendenza, dato che l’età media degli 85 bambini che lo portano è di 6,4 anni.
- Travis – Nome derivato dal francese antico per “malizioso”, che significa “attraversare”.
- Makar : di origine greca, significa “fortunato”, “benedetto”.
- Ade: è il dio degli inferi nella mitologia greca. Il suo nome deriva da Aïdēs, che in greco antico significa “l’invisibile”.
- Sion : nome ebraico il cui significato biblico è “terra promessa”.
- Andria : deriva dal greco antico e significa “uomo forte o coraggioso”.
- Juanma : ipocoristico che risulta dall’unione di due nomi come Juan Manuel, Juan María, Juan Martín.
- Yerik: di origine russa, significa “nominato da Dio”. Nome di tendenza portato da 78 bambini con un’età media di 7,6 anni.
- Arkan : nome di origine turca che significa “colonna, colui che sostiene”. È un nome di tendenza portato da 76 bambini con un’età media di 4,7 anni.
- Elan : nome ebraico che significa “albero”.
- Ianis – Variante di Yanis, dall’ebraico, che significa “dono di Dio”.
- Zarek : di origine greca, significa “Dio protegge il re”.
- Ilay : di origine ebraica, significa “esaltato” e “elevato”.
- Kalel : deriva da una parola ebraica che significa “la voce di Dio”. nome che sta guadagnando popolarità; è gestito da 70 bambini con un’età media di 4,4 anni.
- Asael : nome di origine ebraica, significa “ciò che è stato fatto da Dio”.
- Caetano: Cayetano in galiziano, di origine latina, significa “felice”.
- Eitan: variante ebraica di Ethan, significa “forte, saldo”.
- Egan: di origine irlandese, significa “fuoco, ardente”. È gestito da 64 bambini con un’età media di 4,5 anni.
- Maxi: ipocoristico (versione breve) di Maximiliano e Máximo. Dalla sua origine latina deriva il significato di “il più grande”.
- Uday : nome di origine indù che significa “aumentare”.
- Alam: nome di origine araba che significa “mondo, universo”.
- Dael: nome unisex che significa “che vive nella valle”.
- Adael: nome di origine ebraica che significa “Dio è testimone”.
- Loan : significa “buona luce”.
- Xune: nome asturiano che significa “colui che è nato in giugno”.
- Enar : nome di derivazione svedese che significa “guerriero”.
- Nahel : si ritiene che sia un nome di origine araba il cui significato è “dono di Dio”. Anche se potrebbe essere una variante del nome Nahele, di origine hawaiana, che significa “foresta”.
- Udai: di origine induista, dà il nome alla città indiana di Udaipur e significa “alba”.
- Kalen: di origine celtica, significa “colui che possiede le chiavi”. È gestito da 51 bambini con un’età media di 6,7 anni.
- Kaleb: di origine ebraica, significa “tenace come un cane”. È la forma anglicizzata di Caleb.
- Isco: ipocoristico (forma breve e familiare) di Franciso. Ha acquisito popolarità negli ultimi anni grazie al calciatore spagnolo Francisco Román Alarcón Suárez, conosciuto sportivamente come “Isco”. È un nome portato da 45 bambini con un’età media di 3,1 anni.
- Edrian : variante di Adrian, nome di origine latina ( Hadrianus ), e significa “abitante dell’Hadria”, “che viene dal mare Adriatico”.
- Sinay : variante di Sinai, nome di origine ebraica che si riferisce all’omonimo monte, luogo sacro dove Dio consegnò a Mosè le pietre scolpite con i Dieci Comandamenti.
- Koa – Significa “guerriero” in hawaiano. È gestito da 37 bambini con un’età media di 3,1 anni.
- Siam: antico nome della Thailandia, che significa “scuro”, in riferimento al colore della pelle del suo popolo.
- Arau : nome basco; in basco significa “norma, modello, mandato, ordine”.
- Elai : nome di origine basca che significa “rondine”.
- Anuel : Nome del rapper e cantante portoricano che ha cresciuto 29 figli con un’età media di 2,2 anni. Potrebbe essere un’abbreviazione del nome Emmanuel, di origine ebraica, che significa “Dio è con noi”.
Nomi originali per bambine (e loro significato)
- Sinay : nome unisex che abbiamo visto anche nella lista dei nomi maschili. È una variante di Sinai, nome di origine ebraica, che si riferisce all’omonima montagna, un luogo sacro dove Dio consegnò a Mosè le pietre scolpite con i Dieci Comandamenti.
- Imara: Di origine swahili, significa “fermo”.
- Kora: Variante di Cora, che significa “fanciulla”.
- Alaya: nome di origine araba (Alaïa), significa “sublime” e “ben nato”.
- Taina : nome di origine latina che significa “seguace di Cristo”. “È anche una forma abbreviata di Tatiana.
- Miral: nome di derivazione islamica che significa “piccolo cervo”.
- Ellie: diminutivo di nomi come Ellen ed Elizabeth. Nome di uno dei personaggi del film “Up”, della Pixar.
- Mora: relativo al dolce frutto della zarazamora. Può anche essere un’abbreviazione di Morayma, di origine Guarao (Venezuela), che significa “bella come il gelso”.
- Parigi: di origine greca, significa “amante, forte”. Legato anche al nome della città della luce, capitale della Francia.
- Althea : variante di Altea, nome di origine greca il cui significato è “sano”.
- Anay : nome di origine incerta, abbastanza diffuso in America Latina e utilizzato sia per le bambine che per i bambini.
- Kaila : variante del nome celtico Kayley, che significa “sottile, salice”.
- Kaira: di origine scandinava, significa “pacifico”. È gestito da 78 bambine con un’età media di 7,7 anni.
- Izane : variante di Izar, nome basco che significa “stella”.
- Arale : Nome giapponese che significa “grandine”. È gestito da 76 bambini con un’età media di 7 anni.
- Hera : nome di un personaggio della saga di Star Wars; significa “protettrice” e deriva dalla mitologia greca, dove era il nome della dea della famiglia e moglie di Zeus.
- Isa: di origine tedesca, significa “volitiva”. Anche ipocoristico di Isabel.
- Island: Nome scozzese, il cui significato è “La regina delle Ebridi”, nome di un grande arcipelago che si trova sulla costa occidentale della Scozia.
- Eyre: Nome femminile di origine gaelica che significa “Irlanda”. riad nel romanzo ‘Jane Eyre’, scritto nel 1847 da Charlotte Brontë.
- Nisa: di origine guanches, è il nome della principessa Bibamche, figlia di Ossinissa, e significa “la venduta”. È anche il nome di una bella città nel sud della Francia.
- Tiara : nome greco che significa “coronata di allori”.
- Izara: variante del nome basco Izar, che significa “stella”.
- Leya : nome di origine indù che significa “leone”.
- Alai: variante di Alaia, nome basco che significa “allegra”.
- Alegra: deriva dal latino “alecer” che significa “felice, vivace”.
- Daiara : nome di derivazione ebraica che significa “divinità”.
- Amaray : nome di origine sconosciuta che potrebbe derivare da una lingua indigena.
- Ayana : nome africano che significa “bel fiore”.
- Danya : nome ebraico che significa “Dio è il mio giudice”.
- Eline: variante di Elina, variante svedese e finlandese di Elena, che significa “luminosa”.
- Fiama: di origine italiana, significa “fuoco, fiamma”.
- Xiara: variante di Siara, nome africano che significa “puro, sacro”.
- Diara: nome africano che significa “dono”.
- Daray – nome francese che deriva dal cognome francese d’Arcy, una città della Francia.
- Maike : nome di origine tedesca diminutivo di Maria.
- Leyna : Diminutivo di Elena, che significa “donna che risplende o è illuminata dal sole”.
- Yarel : nome di origine greca che significa “dono del cielo”. È portato da 54 bambine con un’età media di 3,9 anni, il che indica che si tratta di un nome di tendenza negli ultimi tempi.
- Dalma – Abbreviazione di Dalmazia e significa “colei che viene dalla Dalmazia”.
- Malu – Nome hawaiano che significa “pacifico”.
- Dayla: nome di origine ebraica che significa “attingere acqua” o “ramo”. Viene pronunciato da 49 ragazze.
- Kaia: variante basca di Caya. È anche la variante norvegese di Kaja, abbreviazione di Katherine.
- Izana: variante femminile di Izan, un nome che ha guadagnato popolarità tra i bambini negli ultimi anni, e che è la grafia castigliana del nome inglese “Ethan”, dall’ebraico e il cui significato è “forte”, “solido”.
- Lamar – Nome unisex che deriva dal latino e significa “del mare”. È portato da 48 bambine con un’età media di 5,9 anni.
- Naray : di origine sconosciuta
- Surya : nome unisex. Nella mitologia indù, Surya è considerato il dio del Sole.
- Alaina – parola gaelica (ailin), che significa “piccola pietra”, anche dal francese antico che significa “bella”.
- Loana: si ritiene che possa essere un nome di origine hawaiana e che significhi “buona luce”.
- Vienna : nome di derivazione celtica che significa “città bianca”. Vienna è una città austriaca dell’Europa centrale.
- Niara: di origine swahili, significa “colui che ha grandi scopi”. È gestito da 44 ragazze con un’età media di 8,2 anni.
- Airis : grafia castigliana del nome “Iris” che, nella mitologia greca, era la dea dell’arcobaleno.
- Amaral : nome di origine portoghese che si riferisce a una casa. È anche il nome di un gruppo musicale pop rock e rock spagnolo.
- Ayra: nome di origine araba che significa rispettabile. È portato da 39 bambine con un’età media di 6,2 anni.
- Marea: variante di Mar, nome di origine latina ispirato alla natura. È gestito da 37 bambine.
- Miya : nome giapponese che significa “tempio”.
- Ohana : significa famiglia in hawaiano. È gestito da 35 bambine con un’età media di 4 anni.
- Noel è un nome unisex, che significa Natale in francese. Tradizionalmente era il nome dato ai bambini nati il 25 dicembre.