Aspettate un bambino entro il 2023? 101 nomi maschili che faranno tendenza
Aspettate un bambino entro il 2023? 101 nomi maschili che faranno tendenza

Aspettate un bambino entro il 2023? 101 nomi maschili che faranno tendenza

Sarete presto madre o padre di un bambino e state cercando il nome perfetto per il vostro bambino? Se avete bisogno di ispirazione, condividiamo con voi i nomi di bambino che faranno tendenza nel 2023. Dai più popolari ai più esclusivi con il loro significato, oltre alle ultime tendenze e ai nomi che le celebrità hanno dato ai loro piccoli nati di recente.

Niente di meno che 101 nomi di bambino che faranno tendenza nel 2023. Lasciatevi ispirare e iniziate a fare la vostra lista, tra questi nomi potrebbe esserci quello di vostro figlio! E se aspettate una bambina, ecco 101 nomi femminili che faranno tendenza nel 2023.

I nomi maschili più popolari che continueranno a fare tendenza

La tendenza dei nomi cambia nel corso degli anni, ma lo fa molto lentamente, quindi i nomi che sono stati dati di più ai bambini nati negli ultimi anni serviranno da ispirazione. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), i nomi maschili più scelti dai genitori per i loro figli sono (in ordine):

Martin: deriva dalla forma latina Martis, che significa “Marte” o “consacrato al dio Marte”.
Hugo: di origine germanica, significa “intelligente”, “lucido”, “perspicace”.
Mateo: significa “dono di Dio”. È diffuso anche nella forma catalana Mateu: Forma catalana di Mateo.
Leo: è il nome maschile più popolare degli ultimi cinque anni. Deriva dal latino ed è una variante di León, simboleggia la ferocia di questo animale e anche il potere e la giustizia.
Lucas: di origine incerta, sembra derivare dall’ebraico e significherebbe “uragano”, oppure dal latino e sarebbe tradotto come “luce”.
Manuel: di origine ebraica, significa “Dio è con noi”.
Daniel: nome di origine ebraica che significa “Dio è il mio giudice”. Nella maggior parte dei Paesi inglesi questo nome viene interpretato come Dannis, ma l’etimologia è la stessa.
Alejandro: significa “protettore o vincitore degli uomini”.
Pablo: di origine latina, significa “piccolo, umile”.
Enzo: è un nome italiano, che significa “signore della sua casa o della sua patria”.
Álvaro: nome di origine germanica, deriva da “alwar”, che significa “Colui che è avvertito” o “Colui che è il difensore di tutti”.
Mario: di origine ebraica, è la variante maschile di María e significa “amato da Dio”.
Adrián: di origine latina, significa “colui che viene dal mare”.
Diego: nome di origine greca, evoluzione del nome Diago, che significa “dottrina”.
Thiago: di origine ebraica, è una variante di Santiago, che significa “Dio ricompenserà”.
Bruno: di origine germanica, deriva da ‘brun’ o ‘brunne’ e significa “scuro” o “armatura”.
Oliver: Nome di origine scandinava che significa “benedetto dall’ulivo”.
David: nome di origine ebraica che significa “amato da Dio”.
Álex: ipocoristico di Alejandro e uno dei nomi brevi più popolari degli ultimi decenni e secondo la tendenza continuerà a esserlo, visto che 47.346 bambini lo portano come nome.
Marco: deriva dal latino e significa “martello”, in relazione al dio Marte.

52 nomi maschili di tendenza per il 2023

Adam: di origine ebraica, è la versione inglese di Adamo.
Agus: diminutivo di Agustín, che significa “grande, magnifico”.
Amets : nome basco che significa “sogno”, ma in senso figurato “desiderio”.
Amir : è senza dubbio uno dei nomi maschili di tendenza nel 2022. Di origine araba, significa “ministro del re”.
Angelo: è un nome di origine greca (Ággelos), che significa “messaggero”.
Aran o Aran: secondo la sua origine ebraica, il suo significato è “montagna della forza”, anche se deriva dal toponimo Vall d”Aran, una storica valle dei Pirenei. È un nome unisex ed è molto diffuso nei Paesi Baschi e in Catalogna.
Ares – Di origine greca, era il nome mitologico del dio olimpico della guerra nell’antica Grecia.
Axel: di origine scandinava, danese o tedesca, significa “combattente universale”.
Ben: ipocoristico di Benedicto (significa “benedetto”) e Benjamin (di origine ungherese, significa “figlio della mano destra”).
Biel: è un nome di origine ebraica e significa “servo di Dio”, “uomo di Dio” o “forza del Signore”.
Bosco : nome di personalità italiano che significa “bosco”.
Dani – La forma abbreviata di Daniel è un’altra opzione che i genitori stanno iniziando a scegliere per i loro figli negli ultimi anni.
Dylan : significa “uomo impetuoso”, ma è anche conosciuto come l’uomo del mare.
Edu: Diminutivo di Eduardo, che deriva dall’inglese antico ead , “ricchezza” o “fortuna” e weard , “guardiano”, che significa “guardiano della ricchezza”.
Eiden: nome di origine gaelica che significa “fuoco”, ed è quello portato da 1.181 bambini con un’età media molto bassa di 4,1 anni, il che indica che si tratta di un nome nuovo e in voga.
Elian : Patronimico del greco helios che significa “sole”. È uno dei nomi recenti più in voga.
Fran: un ipocoristico trasformato in nome, in questo caso di Francisco, che deriva dal latino “francus”, che significa “uomo libero”.
Gael: ci sono quasi diecimila bambini con questo nome, con un’età media di 6 anni, e si posiziona come uno dei nomi più usati del decennio. È di origine bretone e significa “generosità, signore generoso”.
Haron : nome arabo che significa “molto lodato”.
Iyad : nome di derivazione araba che significa “potere”.
Izan : È uno dei nomi che ha guadagnato maggiore popolarità negli ultimi anni. È l’adattamento grafico alla pronuncia inglese del nome biblico Ethan. Deriva dall’ebraico “Êthän”, che significa “perpetuo, costante, permanente”. È stata attribuita anche un’etimologia basca o basca (Izan significa “essere”).
Izei : nome basco che significa “abete”.
Jan : forma catalana di Juan.
Joel : Nome di origine ebraica che significa “Dio è il tuo signore”.
Jon : variante basca di Juan che significa “Dio è misericordioso”.
Kai : nome di origine hawaiana, molto diffuso in Cina, che significa “mare” o “oceano”.
Liam : deriva dall’irlandese e significa “solida protezione”.
Luis : nome di origine germanica variante di Ludwig, il cui significato è “colui che è illustre in battaglia”.
Luka: Forma russa di Lucas, nome di origine latina il cui significato è “colui che si distingue per la sua luminosità”, “colui che è nato all’alba”.
Luken: variante basca del nome “Luciano”, un nome latino che significa “nato all’alba”.
Manu: forma breve di Manuel, di origine ebraica, che significa “Dio è con noi”.
Marc: variante catalana di Marcos, che significa “virile, mascolino”.
Max: ipocoristico di Maximiliano e Máximo. Dall’origine latina deriva il suo significato di “il più grande”.
Milo: diminutivo di nomi come Camilo ed Emilio.
Nacho: ipocoristico di Ignacio che è diventato un nome con entità propria portato da 3.430 bambini con un’età media di 9,9 anni. Il suo significato è “nato dal fuoco”.
Nando: ipocoristico di Fernando (di origine germanica, significa “colui che è audace, temerario e volitivo”) e Armando (significa “uomo forte e coraggioso”).
Neizan: nome di origine ebraica che significa “dono di Dio”, e uno dei più recenti, a giudicare dall’età media di 4,7 anni dei 2.775 con questo nome.
Nico: ipocoristico di Nicolás che ha acquisito una propria entità come nome. È di origine greca e significa “vittoria del popolo”.
Nil: è la forma catalana di Nilo, nome di origine greca ‘Neilos’ e che deriva in latino da ‘Nilus’ in riferimento al nome del grande fiume africano.
Noah : è un nome unisex che nel nostro Paese è più usato per i ragazzi. È il secondo nome più popolare negli Stati Uniti per i neonati, sempre più utilizzato in America Latina e in Spagna.
Oihan : è un nome basco che sta guadagnando popolarità in tutta la Spagna e significa “foresta”.
Pau : come Pol, deriva dal latino Paulus e significa “uomo piccolo e umile”.
Pepe : ipocoristico del nome José, che deriva dalla parola ebraica “Ioseph”, che significa “Dio aggiungerà”.
Quim: Ipocoristico catalano di Joaquim, nome ebraico che significa “Yahweh costruirà, erigerà”.
Rayan: in arabo significa “bello”.
Rayane : è anche un nome di origine araba che significa “bello”, “grazioso”.
Roc – Gli sono stati attribuiti diversi significati. Si ritiene che derivi dallo scandinavo “Hrokr”, che significa uomo alto, o dal germanico “Hruk”.

Sam: ipocoristico di Samuel, di origine ebraica che si traduce come “il prescelto da Dio”.
Teo – Uno dei nomi super corti di tre lettere preferiti dai neogenitori. È la forma breve di Teodoro, che significa “dono di Dio”.
Xavi: diminutivo del nome catalano Xavier, equivalente al castigliano Javier. Deriva dal greco e significa “Dio dell’Olimpo”.
Xoel: versione galiziana e asturiana di un nome ebraico classico che significa “Egli è Dio”.
Iago: è la forma breve di nomi come Santiago, Diego e Jacobo.

Nomi ispirati a film e natura

Aike: di origine inglese, significa “quercia o fatto di quercia”.
Aster: è il nome di un fiore delicato, significa “stella”.
Bentley: di origine inglese, variante di Bently, che significa “prato d’erba”.
Dimas: Significa “tramonto” in ebraico.
Dylan : Nome di origine gallese che significa “mare”.
Elan: di origine ebraica, significa “albero”.
Fabian: in latino significa “raccoglitore di fave”.
Ibai: di origine basca, significa “fiume”.
Jack: per Jack Dawson di “Titanic”, il film di successo che compie 25 anni.
Morgan: di origine gallese, significa “oceano splendente”.
Nahuel: di origine mapuche, significa “tigre”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *