In Germania non esiste un registro ufficiale delle statistiche sui nomi come in altri Paesi (in Spagna con l’INE, ad esempio). Tuttavia, la Società per la lingua tedesca (GfDs per il suo acronimo in tedesco) pubblica ogni anno i nomi più popolari dell’anno precedente sulla base delle registrazioni ufficiali di oltre il 90% dei nomi in quel Paese.
Nell’elenco dei 10 nomi di bambino più popolari e dei 10 nomi di bambina più popolari per i neonati in Germania, possiamo trovare un’interessante combinazione di nomi tradizionali ancora validi con nomi di tendenza che stanno scalando posizioni.
I nomi maschili più popolari in Germania
Noah: è una variante tedesca e inglese del nome Noah, di origine ebraica, che significa “riposo”, “pace”, “conforto”.
Matheo/Mattheo: è anche uno dei nomi più popolari per i neonati in Spagna e Portogallo. Significa “dono di Dio”.
Leon: variante di Leonardo, nome di origine germanica che significa “colui che è forte come un leone”.
Finn: significa “chiaro, bianco, luminoso”, in riferimento al colore dei capelli di un cacciatore e guerriero della mitologia celtica.
Paul: significa “piccolo”, “umile”.
Luca/Luka: variante del nome Lucas dal greco “loukas”, che significa “colui che illumina”.
Elias: nome di origine biblica che significa “il Signore è il mio Dio”.
Emil: significa “difensore degli uomini”.
Felix: anch’esso tra i nomi più popolari in Portogallo. Deriva dal latino e significa “colui che si considera felice o fortunato”.
Louis/Luis: di origine latina, significa “guerriero famoso”.
Tra i più popolari troviamo nomi come Noah, che si ripete un altro anno in prima posizione, e altri nomi tradizionali come Leon, Paul, Elias, Felix e Louis, tra le prime dieci posizioni negli ultimi anni. Ma vediamo anche nuove aggiunte di nomi di tendenza come Matheo, Finn ed Emil, che irrompe nella Top 10 per la prima volta.
Matheo, il nome rivelazione. L’anno scorso il nome si è rapidamente catapultato dal numero 13 al numero 4, destando una grande sorpresa, e quest’anno è salito al numero 2.
Per quanto riguarda la sonorità, sette dei dieci nomi iniziano con una consonante vocalizzata (, , ) o con la vocale .

I nomi di bambina più popolari in Germania
Emilia : Di origine latina, significa “colei che si impegna” o “colei che è molto laboriosa”.
Hanna/Hannah : equivalente del nome Ana in spagnolo, nome biblico di origine ebraica, significa “piena di grazia”, “compassionevole”.
Sophia/Sofia : di origine greca, significa “saggezza”, “colei che possiede la saggezza”.
Emma : di origine germanica, significa “grande”, “forte”, “immensa”, “potente”.
Mia : nome di origine ebraica, diminutivo di Maria. Molto diffuso anche tra le neonate in Spagna e in Francia.
Mila – Di origine slava, forma abbreviata di Ludmila e Miloslava. È anche il diminutivo di Camilla, Kamilla e Milena. Preferito anche per le ragazze nel Regno Unito.
Lina: di origine araba, significa “tenera”. È uno dei nomi di tendenza per il 2023.
Ella: nome di antica origine germanica da Alia, “al” che significa “tutti”.
Klara/Clara : significa “chiarezza”, “luminosità”.
Lea/Leah : variante femminile di Leo, che significa “forte e coraggioso”.
Troviamo nomi tradizionali che sono nella top 10 da anni come Hanna, Sophia, Emma, Mia e anche Lea, ma anche nuove tendenze come Mila, Lina, Ella e Klara.
A differenza dei ragazzi, tuttavia, non ci sono nuove aggiunte alla lista dei dieci nomi più popolari per le ragazze.