Ogni volta che mettiamo nomi più corti: ecco i nomi di maggior successo per ragazze e ragazzi (e il loro significato)
Ogni volta che mettiamo nomi più corti: ecco i nomi di maggior successo per ragazze e ragazzi (e il loro significato)

Ogni volta che mettiamo nomi più corti: ecco i nomi di maggior successo per ragazze e ragazzi (e il loro significato)

Niente più nomi composti come María Dolores o María Isabel, o nomi lunghi da pronunciare come Concepción o Francisco. Negli ultimi anni stanno trionfando, e sempre di più, i nomi brevi che i genitori scelgono per i loro bambini.

Con il passare degli anni, i genitori preferiscono nomi più corti per i nostri figli. Le varianti brevi sono preferite ai nomi di una vita, come Lola invece di Dolores, Lara invece di Laura, Nico invece di Nicolás o Álex invece di Alejandro.

Ogni volta mettiamo nomi più corti

È una tendenza che sta guadagnando popolarità negli ultimi decenni, e soprattutto negli ultimi dieci anni. A titolo di esempio, basta dare un’occhiata ai nomi più popolari per i neonati in Spagna.

Tra i 100 nomi più scelti dai genitori per le bambine nell’ultimo anno, 31 di essi hanno solo tre o quattro lettere, mentre se torniamo indietro di decenni, negli anni ’90 i nomi delle neonate superavano, in media, le otto lettere. Attualmente, i nomi nella top 10 dei più lunghi per bambine che abbiamo trovato sono Martina, Valeria e Daniela, tutti di sette lettere.

Come si evince da un’ampia analisi dei dati effettuata da El Diario.es, nel 2010 l’11,8% delle bambine aveva nomi di quattro lettere, mentre nel 2021 la percentuale salirà al 16,6%. Quelli con tre lettere passano dal 3,5 al 5,5%.

Per quanto riguarda i bambini, la percentuale è un po’ più alta. Dei 100 nomi più popolari dell’ultimo anno, 34 sono nomi di tre o quattro lettere. E se andiamo più indietro, nel 2010 solo il 2,3% dei bambini aveva nomi di tre lettere e il 15,3% di quattro lettere; nel 2021 i primi sono saliti al 4,7% (il doppio) e i secondi al 18,4%.

I nomi con solo tre e quattro lettere sono i preferiti per la loro sonorità, e un buon esempio sono Leo e Mía, i nomi di tre lettere più popolari per bambini e bambine appena nati.

Leo è il nome maschile più popolare degli ultimi cinque anni. Deriva dal latino ed è una variante di León, simboleggia la ferocia di questo animale e anche il potere e la giustizia. Mia, dal canto suo, scala le posizioni come nome più corto per le bambine.

E non sono gli unici, la maggior parte dei nomi per bambini più popolari in Spagna sono nomi brevi con un bel significato.

Nomi corti di tendenza per bambine (e loro significato)

Nomi di tre e quattro lettere per le neonate in Spagna, in ordine di popolarità:

  • Alma : di origine latina, significa “Gentile”, “Delicata”, “Tutta spiritualità”. Pasión Vega o Alejandro Sanz hanno scelto questo nome per le loro bambine.
  • Sara : nome di origine ebraica il cui significato è “principessa”, “signora”, “sovrana”.
  • Vega : di origine religiosa cristiana, dovuto all’invocazione mariana della Virgen de la Vega, venerata in molte città della Spagna.
  • Mía : di origine ebraica, diminutivo di María.
  • Lara: ha due possibili etimologie. Una indica che si tratta di un diminutivo russo del nome Larisa. L’altra indica che proviene dalla mitologia romana ed era il nome di una delle ninfe dell’acqua.
  • Alba: di origine latina, significa “Aurora”, “Alba”, “bianca e splendente”, “colei che nasce con la prima luce dell’alba”.
  • Noa: è un nome unisex, ma è portato più dalle bambine che dai bambini. È di origine ebraica e significa “delizia”.
  • Lola : se decenni fa Dolores era uno dei nomi più popolari, oggi è il suo ipocoristico. Si riferisce al dolore della vergine quando suo figlio fu crocifisso.
  • Cloe : è di origine greca e significa “erba” o “germogli verdi”.
  • Laia: diminutivo di Eulalia, che deriva da “eu-lalos” e significa “ben parlato”, “eloquente”.
  • Vera: La sua popolarità è aumentata di oltre il cento per cento negli ultimi cinque anni. Dal latino “verus”, che significa “vero”. Legato anche alla sua origine russa, il cui significato è “fede”.
  • Ana: nome di origine ebraica che significa “compassionevole”, “misericordioso”.
  • Agnese: di origine greca e significa sacra, casta e pura.
  • Leah: nome di origine ebraica che significa “portatrice di buone notizie”.
  • Zoe : di origine greca, significa “dare la vita”.
  • Gala : nome di origine latina che si riferisce ai nati in Gallia.
  • Luna: di origine latina. Nome del pianeta satellite della Terra che ispira mistero e ammirazione.
  • Eva: di origine ebraica. Significa “colei che dà la vita”.
  • Ona: nome di origine irlandese che significa “elegante”. Esiste anche un altro significato che può essere “la signora che ci insegna o ci guida”.
  • Mare: deriva dal latino mare e significa “mare”.
  • Iria: Nome galiziano che significa “terra fertile”.
  • Mara: dall’ebraico marah, che significa “colei che è addolorata”. Ella può anche significare “la donna romantica”.
  • Elsa: di origine ebraica, significa “consacrata a Dio”.
  • Iris: nella mitologia greca era la dea dell’arcobaleno. Ella è un bel nome di bambino arcobaleno.
  • Aina: di origine finlandese, significa “sempre”.
  • Jana : è l’ipocoristico di Joana e la forma catalana di Juana, un nome di origine ebraica che significa “piena di grazia” o “colei che è fedele a Dio”.
  • Naia : è un nome moderno che potrebbe derivare dalla radice greca “scorrere”, come Nais o “naiade”, ninfe greche dei corsi d’acqua dolce e delle sorgenti.
  • Aria: di origine greca, il suo significato è “molto santa”.
  • Lina: di origine araba, significa “tenero”.
  • Elia: di origine greca, significa “colei che brilla come il sole”.
  • Maia: in latino “maius”, significa “più grande” o “grande”, in greco antico significa “madre”, “nutrice” o “custode”.
  • Aroa : di origine germanica, significa “persona buona, di buona volontà”.
  • Uma: di origine ebraica, significa “nazione”.
  • Nour : Nome di origine araba che significa “luce”.
  • Lua: di origine portoghese, significa “luna”.
  • Luce: significa “colui che porta la luce”.
  • Maya: in sanscrito significa “illusione”. Nella tradizione buddista è il nome della madre del Buddha.
  • Mila – Di origine slava, forma abbreviata di Ludmila e Miloslava. È anche il diminutivo di Camilla, Kamilla e Milena.
  • Amal: nome arabo che significa “speranza”.

Nomi corti di tendenza per ragazzi (e loro significato)

  • I nomi di tre o quattro lettere più popolari in Spagna per i neonati, per popolarità:
  • Hugo: di origine germanica, significa “intelligente”, “lucido”, “perspicace”.
  • Leone: deriva dal latino ed è una variante di Leone, simboleggia la ferocia di questo animale e anche il potere e la giustizia.
  • Enzo : è un nome italiano che significa “signore della sua casa o della sua patria”.
  • Álex : variante di Alejandro, significa “protettore o vincitore degli uomini”.
  • Izan : è l’adattamento grafico alla pronuncia inglese del nome biblico Ethan. Deriva dall’ebraico “Êthän”, che significa “perpetuo, costante, permanente”. È stata attribuita anche un’etimologia basca o basca (Izan significa “essere”).
  • Luca : forma italiana di Lucas, nome di origine latina che significa “colui che si distingue per la sua luminosità”.
  • Liam : deriva dall’irlandese e significa “protezione solida”.
  • Gael : Di origine bretone, significa “generosità, signore generoso”.
  • Marc: variante catalana di Marcos, che significa “virile, mascolino”.
  • John: nome di origine ebraica che significa “Dio è misericordioso”.
  • Giuseppe: deriva dalla parola ebraica “Ioseph”, che significa “Dio aggiungerà”.
  • Eric/Erik – Deriva dal nome Eiríkr, che deriva dal norreno antico di prima generazione. Il suo significato è “sovrano unico”.
  • Iker: è un nome di origine basca e, in basco, significa “colui che porta buone notizie”.
  • Pau : come Pol, deriva dal latino Paulus e significa “uomo piccolo e umile”.
  • Luis : nome di origine germanica variante di Ludwig, il cui significato è “colui che è illustre in battaglia”.
  • Ian : è di origine scozzese e significa “compassione di Yahweh”.
  • Noah: è il secondo nome più popolare negli Stati Uniti per i neonati, sempre più utilizzato in America Latina e in Spagna.
  • Amir: di origine araba, significa “ministro del re”.
  • Unai: di origine basca, significa “mandriano” o “cowboy”.
  • Iván: di origine latina, significa “compassione di Dio”.
  • Nil: è la forma catalana di Nilo, nome di origine greca “Neilos” e che in latino deriva da “Nilus” in riferimento al nome del grande fiume africano.
  • Pol: Variante catalana di Pablo.
  • Saul: nome di origine ebraica che significa “il prescelto da Dio”.
  • Jan: forma catalana di Juan.
  • Raúl: di origine germanica, significa “potente consigliere”.
  • Joel : nome di origine ebraica che significa “Dio è il tuo signore”.
  • Axel – Nome di origine scandinava, danese o tedesca, che significa “combattente universale”.
  • Alan – Di origine gaelica scozzese e significa “elegante”.
  • Biel: è un nome di origine ebraica e significa “servo di Dio”, “uomo di Dio” o “forza del Signore”.
  • Max : diminutivo di Máximo o Maximiliano. Dalla sua origine latina deriva il significato di “il più grande”.
  • Jon : variante basca di Juan che significa “Dio è misericordioso”.
  • Nico: ipocoristico di Nicolás che ha acquisito una propria entità come nome. È di origine greca e significa “vittoria del popolo”.
  • Teo – Uno dei nomi super corti di tre lettere preferiti dai nuovi genitori. È la forma breve di Teodoro, che significa “dono di Dio”.
  • Kai: nome di origine hawaiana, molto popolare in Cina, che significa “mare” o “oceano”.
  • Roc – Gli sono stati attribuiti diversi significati. Si ritiene che derivi dallo scandinavo “Hrokr”, che significa uomo alto; oppure dal germanico “Hruk”, corvo (animale sacro della mitologia norrena). Potrebbe anche derivare dal provenzale e significare “rosso”, o “roccia”, dal latino.
  • Aran: secondo l’origine ebraica il suo significato è “montagna della forza”, anche se deriva dal toponimo Vall d”Aran, una storica valle dei Pirenei. È un nome unisex ed è molto diffuso nei Paesi Baschi e in Catalogna.
  • Adam : di origine ebraica, è la versione inglese di Adamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *